Parte dal web l'organizzazione dell'Atelier, laboratorio di idee per mettere al centro la creazione di impresa, anche attraverso un dibattito dedicato al lavoro e alle nuove opportunità di crescita e sviluppo, promosso dall'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Palermo. Pa/Working comunicherà attraverso strumenti innovativi che permetteranno ad una molteplicità di soggetti di partecipare in modo semplice e veloce. In una prima fase il dibattito si è realizzato esclusivamente online, coinvolgendo professionisti e stakeholder in un gruppo Facebook aperto a tutti e dedicato a raccogliere contributi e testimonianze che sono serviti a organizzare l'incontro 'Atelier' del 15 Dicembre 2014. 'L'obiettivo - ha detto l'assessora alle Attività produttive, Giovanna Marano - è creare una rete di professionisti, giovani imprenditori, associazioni già attivi sul mercato del lavoro e disponibili a condividere l'esperienza acquisita per sostenere altri che decidono di scegliere il lavoro autonomo nelle sue diverse forme' L'atelier sarà un laboratorio di idee e di nuove energie dedicato a chi invece di emigrare dalla Sicilia ha scelto di mettersi in gioco o di ritornarci. I quattro punti che formano oggetto dei quattro tavoli di lavoro sono i seguenti:
- Facilitazione alla creazione di nuova impresa
- Potenzialità territoriale per lo sviluppo locale
- Network, condivisione e strumenti per la partecipazione
- Fondi comunitari e opportunità di finanziamento




Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria
opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti,
i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
-offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie ecc.
I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti nel Disclaimer non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.